Le domande da fare per evitare sorprese alla partenza
Capire parcheggio aeroporto: cosa chiedere prima di prenotare è fondamentale per chi desidera viaggiare in modo sicuro, organizzato e senza inconvenienti. In particolare quando si parte da scali molto trafficati come Milano Malpensa, la scelta del parcheggio giusto può fare la differenza tra un inizio di viaggio tranquillo e una corsa contro il tempo.
1. Il parcheggio è coperto o scoperto?
Una delle prime domande da porre riguarda la tipologia di sosta. Un parcheggio coperto offre maggiore protezione da agenti atmosferici, polvere e urti accidentali. Se lasci l’auto per più giorni, il coperto è preferibile. Alcuni parcheggi offrono entrambi i servizi, ma è bene chiarirlo al momento della prenotazione per evitare sorprese all’arrivo.
2. La struttura è videosorvegliata e custodita?
La sicurezza è un aspetto essenziale. Verifica che il parcheggio sia dotato di:
- Videosorveglianza attiva 24/7
- Accessi controllati e automatizzati
- Presenza di personale fisico h24
Strutture come Dedalo Parking vicino a Malpensa adottano sistemi avanzati con registrazione targa, sensori perimetrali e telecamere a circuito chiuso per garantire massima sicurezza ai veicoli in sosta.
3. C’è il servizio navetta? È incluso nel prezzo?
La navetta è uno degli elementi più importanti da considerare. Ecco cosa chiedere:
- La navetta è su prenotazione o a chiamata?
- È privata o condivisa?
- È inclusa nel prezzo o ha un costo extra?
Alcuni parcheggi applicano supplementi notturni o per trasporto bagagli voluminosi. Dedalo Parking, ad esempio, offre navetta privata gratuita h24, sempre pronta all’orario richiesto.
4. È previsto il ritiro e riconsegna dell’auto al terminal?
Il servizio car valet consente di consegnare e ritirare l’auto direttamente al terminal. È utile per chi ha poco tempo o viaggia con bambini o bagagli pesanti. Se disponibile, chiedi:
- Chi guida l’auto? È personale interno?
- Ci sono costi aggiuntivi?
- Serve prenotare in anticipo?
Un servizio valet professionale prevede personale assicurato e registrazione dello stato dell’auto al momento della presa in carico.
5. Il parcheggio è assicurato in caso di danni?
Un parcheggio serio offre una copertura assicurativa per danni accidentali, furti o eventi atmosferici. Chiedi sempre:
- È presente un’assicurazione attiva?
- Quali sono le condizioni della polizza?
- Come avviene l’eventuale rimborso?
In alternativa, accertati che tu possa attivare una copertura extra durante la prenotazione, per una maggiore tutela.
6. Posso tenere le chiavi dell’auto?
Molti viaggiatori preferiscono non lasciare le chiavi. Chiedi se è possibile. Se invece è richiesto consegnarle, verifica:
- Le auto vengono spostate internamente?
- Viene fatto un check fotografico?
- Chi ha accesso alle chiavi?
Parcheggi trasparenti offrono una ricevuta firmata con orario e chilometraggio al momento della consegna.
7. Sono disponibili servizi aggiuntivi?
Oggi molti parcheggi offrono servizi extra utili per chi parte in viaggio o rientra dopo giorni. Tra i più richiesti:
- Ricarica per veicoli elettrici
- Lavaggio auto interno/esterno
- Sanificazione abitacolo
- Check-up pneumatici o batteria
Questi servizi possono essere prenotati in anticipo o richiesti sul posto. Parcheggi come Dedalo Parking li integrano in un’esperienza pensata per il cliente alto spendente e attento al comfort.
8. Quali sono gli orari di apertura?
Assicurati che il parcheggio sia operativo 24 ore su 24. Molti voli partono o arrivano in fascia notturna e non tutti i parcheggi sono attivi h24. Inoltre, chiedi:
- Quanto tempo prima bisogna arrivare?
- Ci sono fasce orarie con costi extra?
I parcheggi professionali offrono operatività continua, prenotazione online e assistenza notturna.
9. Come avviene la prenotazione e il pagamento?
Una buona esperienza comincia da un processo semplice. Verifica se la prenotazione:
- È gestibile online da desktop o smartphone
- Include il pagamento anticipato o sul posto
- Consente modifiche o cancellazioni
Dedalo Parking, ad esempio, consente prenotazione e pagamento digitale in pochi click, con assistenza via WhatsApp in caso di variazioni.
10. Cosa succede se il volo ritarda?
Domanda fondamentale, soprattutto per tratte internazionali. Chiedi:
- La navetta è flessibile in caso di ritardo?
- Ci sono costi per la sosta extra?
- Il servizio è garantito anche di notte?
Un parcheggio affidabile monitora gli arrivi dei voli e si adatta. Alcuni prevedono una finestra di tolleranza gratuita, altri applicano tariffe orarie extra. È importante saperlo prima.
Per ulteriori consigli su come prenotare un parcheggio aeroportuale in modo sicuro e consapevole, puoi consultare anche questa guida pubblicata da Altroconsumo.